Capitini, maggiormente conosciuto in Italia per il suo impegno civile, di filosofo e pedagogista, fu poeta e letterato fine e ...
Incostante ma coerente, inafferrabile ma pungente, improbabile ma impegnativo, Palafox è spuntato da un uovo sulla tavola di ...
Nell’Europa infestata dal nazismo, è l’estate del 1936. Il medico olandese Jacq invia in Germania la filia diciottenne, ...
Ma che diavolo è, allora, Palafox? Perché questa incoerenza della sua struttura? Ebbene: Chevillard ribalta la questione. E se fosse la ...
In questo “diario minimo” Gazmend Kapllani ci restituisce tutta la sofferenza degli albanesi che hanno attraversato il confine con la Grecia negli anni ...
Roma, anni Cinquanta. L’Italia si sta lasciando alle spalle l’orrore della guerra, e si avvia a grandi passi verso gli anni del boom economico. Due uomini si ...